Lamello, azienda specializzata nella realizzazione di sistemi di giunzione, ha presentato di recente “LC P-16″, una soluzione pensata per i pannelli alleggeriti che consente di ottenere collegamenti smontabili stabili senza incollaggio né l’impiego di listelli riportati. L’obiettivo è coniugare efficienza produttiva, riduzione dei materiali e qualità estetica, aprendo nuove possibilità applicative nel campo dell’arredamento, dell’allestimento e della costruzione di veicoli.
“LC P-16” sfrutta la tecnologia “P-System” e la compatibilità con gli elementi “Clamex”. La sua larghezza consente di ancorarsi agli strati di copertura e di fungere da adattatore per l’inserimento della giunzione “Clamex P-14″, garantendo assemblaggi smontabili e affidabili anche nei pannelli a peso ridotto. L’eliminazione del listello di massello semplifica la lavorazione, riduce tempi e consumo di materiale e rende superflua la fase di incollaggio. La giunzione viene infatti inserita con facilità, permettendo un processo produttivo e di montaggio più rapido e lineare, senza compromessi in termini di stabilità o resa estetica.
La nuova soluzione è perfettamente integrabile con l’intera famiglia “Clamex”. “LC P-16” assicura l’ancoraggio stabile della semigiunzione con gancio “Clamex P-14” sulla testa del pannello, mentre sulla superficie è possibile impiegare la versione “Clamex P-10” oppure, a seconda delle esigenze, “Clamex P-14 Flexus” o “Clamex P-14 CNC”. Nei casi in cui lo strato di copertura superi i quattro millimetri, anche la semigiunzione Clamex P-14 senza gancio, con profilo ribassato, rappresenta una valida alternativa.
Per garantire la massima adattabilità, Lamello propone “LC P-16” in tre varianti dimensionali – 11, 17 e 22 millimetri – che coprono le principali tipologie di pannelli compositi leggeri. La lavorazione può essere eseguita con la fresatrice “Zeta P2” oppure, in modo ancora più efficiente, con centri di lavoro cnc. A supporto, un configuratore dedicato consente di determinare dimensioni e posizioni di fresatura in base alla specifica applicazione.
Le possibilità di impiego sono numerose: dai pannelli con anima a nido d’ape in cartone, pet o pp, alla fibra di legno ondulata o a materiali espansi rigidi come “XPS”, con rivestimenti in mdf, hdf, truciolare o hpl; dai pannelli truciolari leggeri con strato intermedio debole, fino a mobili sospesi, ripiani di grande luce o sistemi pensati per l’allestimento di fiere e negozi, dove la riduzione del peso si traduce in vantaggi logistici. “LC P-16” trova inoltre applicazione nell’arredamento di roulotte, camper e imbarcazioni, offrendo soluzioni stabili anche per giunzioni a novanta gradi con spessori a partire da dodici millimetri e a centottanta gradi da sedici millimetri.
Con “LC P-16”, Lamello introduce così un sistema che consolida la propria posizione nel settore delle giunzioni per costruzioni a peso ridotto, combinando semplicità di lavorazione, affidabilità e qualità estetica.