Xylexpo 2026 svela il primo convegno del programma: focus sull’edilizia in legno

Xylexpo ha reso noto uno dei momenti chiave del ricco programma di conferenze che accompagneranno l’edizione 2026 della biennale internazionale delle tecnologie per il legno e il mobile. Tra gli appuntamenti di maggiore interesse ci sarà un convegno internazionale dedicato ai grandi temi della prefabbricazione di edifici in legno, con un focus su tecnologia, intelligenza artificiale, automazione e robotica.

L’incontro, intitolato “Processi di produzione nell’edilizia in legno: efficienti, ottimizzati, automatizzati”, si terrà martedì 9 giugno 2026, dalle 11 alle 14.30, nella “Xylexpo Arena”, nel padiglione 18.

Organizzato in collaborazione con Forum Holzbau – piattaforma internazionale che riunisce importanti università e centri di ricerca di Paesi come Germania, Austria, Svizzera e Canada, e che in Italia collabora a stretto contatto con l’Università di Trento – l’evento approfondirà l’evoluzione dei processi produttivi e le nuove frontiere del costruire in legno.

La partecipazione al convegno sarà gratuita previa iscrizione e darà diritto a crediti formativi professionali (cfp) per ingegneri e geometri.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Per scaricare il programma dettagliato clicca qui.

Xylexpo 2026 svela il primo convegno del programma: focus sull’edilizia in legno ultima modifica: 2025-10-08T13:33:26+00:00 da Francesco Inverso