La nuova divisione Ima E-Commerce, nata all’interno del gruppo Ima e dedicata alle soluzioni automatizzate per il packaging nel commercio elettronico, ha siglato una partnership con Interroll, azienda specializzata nelle tecnologie di movimentazione intralogistica. L’accordo prevede l’integrazione dei sistemi Interroll all’interno delle soluzioni automatiche di Ima E-Commerce, con l’obiettivo di aumentare l’efficienza e la precisione dei processi di confezionamento.
L’intesa si inserisce in un contesto di crescita costante del mercato e-commerce, che nel 2024 ha raggiunto a livello globale i 6,09 trilioni di dollari (più 8,4 per cento rispetto all’anno precedente). In Italia, le vendite online hanno toccato 58,8 miliardi di euro, con una previsione di superare i 62 miliardi nel 2025, secondo i dati Netcomm.
“Abbiamo scelto Interroll per le sue tecnologie di movimentazione, in grado di supportare la crescente domanda di automazione e le esigenze specifiche del commercio elettronico”, ha dichiarato Simone Capponcelli, sales manager&division coordinator della divisione.
La divisione Ima E-Commerce progetta e realizza soluzioni automatizzate per il packaging e la logistica nei settori e-commerce, e-fulfillment, 3PL e intralogistica. Le tecnologie comprendono macchine formatrici, chiuditrici e sistemi integrati per l’imballaggio su misura, progettati per migliorare efficienza, sostenibilità e riduzione degli sprechi.
Dal canto suo Interroll mette a disposizione la propria esperienza nel settore oem e le proprie tecnologie per il trasporto e la movimentazione dei materiali. “Le nostre soluzioni per l’intralogistica si integrano perfettamente con le esigenze di un gruppo come Ima”, ha spiegato Maurizio Catino, chief sales officer di Interroll. “La collaborazione con Ima E-Commerce ci consente di contribuire allo sviluppo di sistemi di confezionamento automatizzato sempre più performanti e flessibili”.
Anche Julia Bonamici, area sales manager solution di Interroll Italia, sottolinea la rilevanza del progetto: “L’e-commerce continua a crescere a doppia cifra a livello globale. Questa partnership rappresenta una base solida per sviluppare insieme nuove soluzioni tecnologiche, fondate su una visione industriale condivisa e su un concetto di qualità del business orientato al futuro”.
La collaborazione tra le due aziende sarà focalizzata sullo sviluppo congiunto di tecnologie per l’automazione intralogistica, elemento centrale nella gestione dei flussi di prodotti destinati alla vendita online. “Interroll ci supporterà in un aspetto cruciale del nostro lavoro: garantire una movimentazione fluida, puntuale e costante dei prodotti acquistati online” ha concluso Capponcelli. “Il nostro obiettivo resta la qualità, l’affidabilità e la massIma efficienza operativa”.