Il nuovo pannello mdf “BioReFiber X” di Sonae Arauco: emissioni ridotte del 25 per cento

Sonae Arauco – specializzata nella produzione e commercializzazione di pannelli derivati dal legno – ha recentemente presentato “BioReFiber X”, un nuovo pannello mdf che vuole combinare sostenibilità e innovazione. Realizzato con fibre di mdf riciclate e una resina derivata da biomassa, il nuovo prodotto sostituisce le materie prime fossili con risorse rinnovabili, consentendo di ridurre le emissioni di CO₂ fino al 25 per cento durante il processo produttivo.
Il nuovo pannello – che sarà realizzato nello stabilimento portoghese di Mangualde – dovrebbe arrivare sul mercato nel secondo trimestre del 2026.

Lo sviluppo di questo nuovo prodotto rappresenta un equilibrio tra innovazione e sostenibilità, entrambe priorità per Sonae Arauco”, ha dichiarato Michael Betz, coo Nord-Est Europa del gruppo. “Crediamo che il futuro del settore risieda in soluzioni di alta qualità che rispondano alle esigenze dei clienti e rispettino i principi dell’economia circolare e i limiti ecologici del nostro pianeta”.

L’introduzione di “BioReFiber X” – spiegano dall’azienda – si inserisce nel percorso di sostenibilità ambientale perseguito da Sonae Arauco, che utilizza esclusivamente legno proveniente da fonti responsabili e promuove un modello produttivo basato sull’economia circolare.

Il nuovo pannello mdf “BioReFiber X” di Sonae Arauco: emissioni ridotte del 25 per cento ultima modifica: 2025-10-28T17:44:50+00:00 da Francesco Inverso