Conferenza scientifica internazionale sulla lavorazione legno di latifoglie

Dopo il successo delle edizioni organizzate in Canada (2007), Francia (2009) e Stati Uniti (2011), nel 2013 sarà l’Italia ad ospitare la quarta edizione della Ischp, prestigiosa conferenza scientifica internazionale sulla lavorazione del legno di latifoglie. Dal 7 al 9 ottobre 2013 la sede del Cnr Ivalsa di Sesto Fiorentino, a pochi minuti da Firenze, sarà teatro di un’animata conferenza dedicata a un settore in continua evoluzione.
Un incontro di rilevanza mondiale che attira un numero sempre maggiore di partecipanti. Esperti di fama internazionale, ricercatori, rappresentanti del mondo industriale, imprenditori e consumatori saranno invitati a confrontarsi su progressi e innovazioni di questa area scientifica di estremo valore.
Sostengono l’incontro alcune fra le più prestigiose istituzioni internazionali di settore, quali Virginiatech, Metla, University of Delft, FPInnovation, Fcba, Cnr-Ivalsa, University of Munich.
Grazie alla sinergia di tutti questi attori e all’affluenza di partecipanti ed esperti provenienti da tutto il mondo, Ischp 2013 garantirà i massimi risultati in termini di comunicazione e promozione.
La possibilità per le aziende di intercettare in anteprima i risultati di sperimentazioni e ricerche che portano a nuove soluzioni costruttive, prodotti innovativi e brevetti all’avanguardia, può trasformasi in un notevole vantaggio competitivo sia tecnico che economico oltre che un ottimo strumento promozionale.
Maggiori informazioni sulle possibilità di sponsorizzazione sono disponibili sul sito www.ischp2013.org.

 
Conferenza scientifica internazionale sulla lavorazione legno di latifoglie ultima modifica: 2012-12-03T00:00:00+00:00 da admin