In crescita i boschi lombardi

E’ quanto emerge dalla presentazione del quinto “Rapporto sullo stato delle foreste lombarde”, realizzato dall’Assessorato ai sistemi verdi e paesaggio della Regione Lombardia in collaborazione con l’Ersaf, l’Ente regionale per i servizi all’agricoltura e alle foreste.

Il rapporto, presentato lo scorso 12 dicembre al Pirellone, segnala che a fine 2011 i boschi della regione hanno raggiunto i 620.719 ettari, ovvero 597 in più rispetto alla precedente rilevazione.
 
“Regione Lombardia – ha affermato l’assessore regionale Leonardo Salveminipunta a incrementare, tutelare e valorizzare il suo patrimonio verde in collaborazione con le istituzioni del territorio, i rappresentanti della filiera bosco-legno-energia e le altre realtà che ci hanno consentito, nel 2011, di realizzare 264,79 ettari di nuovi boschi grazie a iniziative mirate, fondi comunitari del Programma di sviluppo rurale, risorse regionali e ricavi dalle compensazioni”.
 
Durante l’incontro è stata presentata una interessante tesi di laurea, intitolata “Situazione globale delle imprese boschive della Regione Lombardia”, un lavoro estremamente accurato nel quale l’autore, Attilio Melesi, mette in piena un comparto che segue una interessante dinamica.
 
 
In crescita i boschi lombardi ultima modifica: 2012-12-18T00:00:00+00:00 da admin