Weinig torna dalla kermesse milanese Xylexpo con buoni risultati. A livello di gruppo sono stati venduti 71 macchinari e sistemi per la lavorazione del legno. Rispetto alla precedente edizione di Xylexpo di due anni orsono, questo risultato rappresenta una chiara crescita. Il Gruppo Weinig a Milano, su una superficie di 600 metri quadrati, ha presentato modelli di innovativi e nuovi sviluppi. L’interesse è stato rivolto a soluzioni per l’intera catena di produzione. L’Area Prodotto Lavorazione dei materiali in legno, rappresentata da Holz-Her, si è fatta ben valere nel proprio segmento. Le innovazioni del settore legno massello si sono dimostrate esattamente commisurate alle esigenze del mercato. L’interesse maggiore è stato rivolto a collegamento in rete e automazione. Weinig, leader mondiale sul mercato, ha quindi sfruttato al meglio la sua competenza unica al mondo come fornitore completo. Con circa il 14 percento di visitatori in più rispetto alla precedente edizione Xylexpo 2016 ha mostrato un trend positivo. All’interno del gruppo Weinig, che ha da sempre ottime relazioni con i mercati dell’Europa meridionale, questi buoni risultati sono stati accolti con soddisfazione. Negli ultimi anniil tradizionale appuntamento con Xylexpo aveva sollevato forti perplessità. Molti leader di mercato dell’industria e dell’artigianato in legno si erano allontanati da quella che un tempo era la seconda fiera di settore per dimensioni e solo quest’anno hanno deciso di fare ritorno. Weinig al contrario è rimasta fedele a questo evento anche in tempi difficili. Acimall, associazione italiana dei produttori di macchinari per la lavorazione del legno, ha premiato l’azienda di Tauberbischofsheim nel corso di un evento per la 25a partecipazione consecutiva come espositore dai tempi della creazione della fiera 50 anni orsono.
Gruppo Weinig: successo a Xylexpo 2016
Gruppo Weinig: successo
a Xylexpo 2016
ultima modifica: 2016-06-13T00:00:00+00:00
da