Dassault Systèmes (the 3DExperience Company), azienda rinomata a livello mondiale nel software di progettazione 3D, simulazione avanzata, realtà virtuale e gestione del ciclo di vita del prodotto (Plm), ha annunciato i risultati finanziari del terzo trimestre 2016 chiuso lo scorso 30 settembre, approvati dal Consiglio di amministrazione in data 24 ottobre.
Rispetto al secondo trimestre, i ricavi dalla vendita di software “3DExperience” sono aumentati del 40 per cento, portando la crescita nei primi nove mesi a più 38 per cento. Il contributo più significativo giunge dalle nuove licenze dell’applicativo Enovia (più 27 per cento), ai quali si aggiungono gli ottimi risultati di Solidworks (più 14 per cento) e Catia (più 7 per cento). In virtù degli ottimi risultati, la multinazionale francese ha rivisto al rialzo gli obiettivi per il 2016, fissando un target di ricavi oltre la soglia dei tre miliardi di Euro (3,030 miliardi) e un ricavo per azione di 2,45 Euro. Su base geografica, l’incremento più significativo dei ricavi si è registrato in Asia, dove le vendite, trainate principalmente da Cina e Corea del Sud, sono aumentate del più 17 per cento. Francia e Sud Europa hanno dato il contributo più rilevante al risultato del vecchio continente (più 4 per cento), mentre nelle Americhe la crescita del Nord America è stata in parte assorbita dalla debolezza dei mercati dell’America Latina, limitando la crescita complessiva al 3 per cento. Da notare, tuttavia, che sia l’Europa sia l’America dovevano confrontarsi con un dato molto positivo del terzo trimestre 2015.
I settori industriali che hanno contribuito maggiormente alle vendite di nuove licenze, in crescita del 6 per cento a valuta costante, sono stati trasporti e mobilità, high tech, largo consumo, prodotti confezionati, architettura e costruzioni.
“La Piattaforma “3DExperience” e le nostre soluzioni specifiche per settori industriali proseguono la crescita iniziata nel primo trimestre, registrando un incremento delle vendite di software “3DExperience” del 40 per cento,” ha commentato Bernard Charlès, Vice Chairman of the Board of Directors and Chief Executive Officer, Dassault Systèmes. “Il terzo trimestre ha inoltre confermato l’ampliamento della nostra presenza nei principali settori industriali. In particolare, a beneficio del comparto high-tech come di altri settori interessati alla nostra proposta Internet of Experience, abbiamo potenziato la nostra offerta nella simulazione multifisica e multiscala per la progettazione di veicoli autonomi, dispositivi indossabili, apparecchiature medicali e altri oggetti intelligenti con l’acquisizione di Cst, leader tecnologico nella simulazione elettromagnetica. Infine, dopo la nostra partecipazione al “World City Summit” di Singapore nel mese di luglio, dove il nostro programma 3DxperienceCity ha mostrato il grande valore dell’IoT applicata alle metropoli, abbiamo siglato un accordo di collaborazione strategica con Cybernaut Investment Group, un grande gruppo cinese impegnato nello sviluppo di Smart City e in numerosi progetti per ‘Made in China 2025’, il grande piano di Industry 4.0 del governo cinese.”
Dassault Systèmes: +40 per cento per vendite software “3DExperience” nel terzo trimestre 2016
Dassault Systèmes: +40 per cento
per vendite software “3DExperience”
nel terzo trimestre 2016
ultima modifica: 2016-11-22T00:00:00+00:00
da