16 dicembre 2019

FIERE

AL LAVORO PER XYLEXPO 2020

Ferve l'attività  per la prossima edizione di Xylexpo, la rassegna internazionale delle tecnologie e delle forniture per l'industria del legno e del mobile, che per la prima volta impegnerà quattro giornate (da martedì 26 a venerdì 29 maggio 2020), invece delle tradizionali cinque. Realtà come Biesse, Cefla, Homag, Ima, Scm, Weinig non mancheranno al Maggio milanese, per una rassegna concentrata sulla qualità delle soluzioni esposte, sulle tecnologie più evolute, su veri e propri sistemi integrati. Con la novità già preannunciata di "Focus Components", uno spazio che sarà dedicato al mondo delle forniture, dei componenti e dei semilavorati per l'industria del mobile...(Xylexpo)

AZIENDE

BIESSE A WOODEX 2019

Per Biesse, Woodex a Mosca è stata l’ultima fiera dell’anno e rappresenta l’ultima tappa del “Future On Tour”, il programma di eventi celebrativi per festeggiare insieme ai propri clienti il suo 50° anniversario. Il 2019 è stato un anno importante per la Russia: a settembre infatti ha aperto le porte il nuovo Biesse Group Campus di Mosca...(leggi tutto)

 

FIERE

EUROBOIS 2020

La prossima edizione di Eurobois, il salone dedicato alle tecnologie per il legno, avrà luogo dal 4 al 7 febbraio 2020 presso Eurexpo a Lione. Oltre il 15 per cento delle aziende iscritte sono nuovi espositori e rappresentano tutti i settori dell’attività di questo mercato...(leggi tutto)

 
---

ECONOMIA

L'INDUSTRIA FORESTALE UNITA

La Confederazione europea delle industrie della lavorazione del legno (Cei-Bois), la Confederazione delle industrie europee della carta (Cepi), la Federazione europea dei pannelli (Epf), la Confederazione delle industrie europee dei mobili (Efic), Bioenergy Europe e la piattaforma tecnologica del settore forestale (Ftp) hanno presentato la "visione al 2050" confermando il loro contributo per il raggiungimento dell'obiettivo "emissioni zero"...(leggi tutto)

 

ACCORDI

FLA-FIERA MILANO: SEDE E ALBERGO

E’ stato firmato da Enrico Pazzali, presidente di Fondazione Fiera Milano, e da Emanuele Orsini, presidente di Federlegno Arredo Eventi, il contratto preliminare di compravendita dell’Area Scarampo, 6mila metri quadrati su cui sorgeranno il nuovo Headquarter della federazione del legno-arredo e gli uffici del Salone del Mobile...(leggi tutto)