Imm 2012 con "Living Interiors"

Presentati in una conferenza stampa svoltasi giovedì 15 settembre ad Amsterdam gli eventi che inaugurano il 2012 dell’arredamento. Con alcune indicazioni decisamente interessanti e che lasciano ben sperare sul prossimo futuro del settore.

Le iscrizioni procedono a gonfie vele, al punto che in molti padiglioni è impossibile trovare uno stand libero. E si registra un forte aumento dell’interesse degli italiani, che hanno chiesto il 60 per cento dello spazio espositivo in più rispetto al 2011, senza contare che almeno una ventina sono in lista di attesa. Una vera e propria “rincorsa” alle opportunità offerte da uno dei più importanti saloni del mobile del mondo, al quale non mancheranno di partecipare molti dei big nostrani, fra cui B&B Italia, Cierre, Desalto, Driade, Living Divani e Kartell, che presenteranno le proprie proposte e novità nel segmento “Pure” dedicato al design. 
E nella scia della “voglia di innovare” che ha contraddistinto gli ultimi anni dell’ente fieristico renano, ecco vedere la luce un nuovo progetto, ovvero “Living Interiors” nel padiglione 4. Sarà un contenitore che farà il paio con “Living Kitchen”, inaugurata nel 2010, e permetterà di avere un certo equilibrio fra anni pari e anni dispari. Accoglierà una serie di beni e prodotti, fra cui bagno, pavimenti, rivestimenti, illuminazione, con l’idea di “accompagnare” il mobile, di creare una offerta più articolata e completa. Certo, bisognerà vedere non solo l’accoglienza che i produttori di questi beni riserveranno alla proposta, quanto se effettivamente nascerà un circolo virtuoso che abbia come trait union, come tema dominante l’interior design nella sua accezione più ampia.
Ci pare molto interessante tenere presente che, come è stato evidenziato in conferenza stampa, Imm per tre giorni apre al pubblico, per cui offre una vetrina di ben più ampia portata rispetto alle fiere specializzate anche per questi “beni aggiunti”.
Vento in poppa, dunque, per Imm Cologne (www.imm-cologne.de), che si terrà dal 16 al 22 gennaio (si torna alla collocazione da lunedì a domenica).
 
Agiungiamo le dichiarazioni di Frank Haubold, direttore di Imm Colonia, proposte ai giornalisti: “Il successo che abbiamo riscosso in occasione della edizione 2011 di Imm – ha esordito – e l’andamento dei lavori per la prossima ci fanno dire che è una ottima stagione per la nostra fiera. La situazione economica, per quanto ancora confusa e complessa, sembra riservare qualche opportunità in più al mobile, con un consumo mondiale che nel 2010 è cresciuto rispetto ai deludenti e preoccupanti risultati del 2008 e del 2009, raggiungendo i 280 miliardi di euro”.
“E i 27 Paesi della Comunità Europea – ha proseguito Haubold – rappresentano lo spazio economico più grande del mondo; l’anno scorso i suoi 500 milioni di cittadini hanno realizzato un prodotto interno lordo pari a 12,3 bilioni di euro, corrispondenti a una crescita dell’1,8 percento rispetto all’anno precedente. All’interno dell’Europa la Germania è il principale mercato del mobile: nel 2010 il settore ha realizzato un fatturato di 18,5 miliardi di euro, segnando un più 2,2 per cento”.
A conti fatti verranno occupati circa 250mila metri quadrati, praticamente quasi tutto lo spazio a disposizione, da circa 1.100 espositori da 50 Paesi. 
 
Imm 2012 con "Living Interiors" ultima modifica: 2011-09-19T00:00:00+00:00 da admin