Sono aperte le iscrizioni al Corso di Formazione “L’uso strutturale del legno in edilizia”.
Si tratta di un evento formativo interessante per tutti i professionisti del Centro Sud Italia che intendano approcciarsi all’edilizia strutturale in legno, settore che negli ultimi sta conoscendo una crescita esponenziale anche in Italia, dove risulta quindi fondamentale formare tecnici altamente qualificati.Il Corso ha come oggetto fornire la conoscenza, sia teorica che applicata al progetto, per sostenere in modo consapevole e responsabile la commessa di un edificio in legno, evidenziando le prospettive lavorative e i riscontri professionali.
L’approccio pratico è sempre la carta vincente per una piena comprensione della materia. Laboratori, realizzazioni dal vivo e simulazioni, affiancheranno le lezioni di docenti universitari, ricercatori e professionisti altamente qualificati.
Prove di laboratorio per la determinazione delle proprietà fisico-meccaniche dei prodotti a base legno.
- Ciclo produttivo: dalla selezione della materia prima, fino al prodotto finale.
- Realizzazione dal vivo di prototipo in scala 1:1.
- Simulazione fornitura di materiale in cantiere.
- Alto profilo del gruppo docente: docenti universitari, ricercatori e professionisti altamente qualificati.
- Numero ridotto dei partecipanti: massimo 35.
Professionisti dell’edilizia (architetti, ingegneri, geometri), tecnici ed imprenditori, ma anche studenti e laureandi che intendono avvicinarsi alle moderne tecnologie costruttive in legno.
Scarica la brochure, cliccando qui.
Scarica il modulo di iscrizione, cliccando qui