Dal 22 al 26 settembre, una “Wood Box” sarà installata sulla Luxembourg Square, di fronte al Parlamento europeo. In questa occasione, l’industria europea del legno invita tutti i deputati al Parlamento europeo, così come i visitatori, a unirsi a loro per una “passeggiata nel bosco”, ed esplorare la ricca storia e la potenziale crescita moderna della quinta maggiore industria manifatturiera dell’Unione europea, che contribuisce per 218 miliardi di euro all’economia europea, generando oltre 2,1 milioni di posti di lavoro, molti dei quali si trovano in zone rurali.
La “Wood Box”, modello espositivo che mostra il valore del legname da costruzione negli spazi urbani, ha iniziato il suo roadshow a Milano e ha fatto tappa a Lubiana, Bratislava e Klagenfurt, prima di approdare a Bruxelles.
La Confederazione europea delle industrie del legno (Cei-Bois), l’Organizzazione europea del settore segheria (Eos) e la Federazione europea del pannello (Epf) ospiteranno per due giorni seminari e conferenze presso la Piazza Lussemburgo e il Parlamento europeo. Le presentazioni saranno incentrate sul potenziale del settore del legno allo scopo di far ripartire la crescita in Europa.
L’obiettivo del rinnovato dialogo tra l’industria del legno e i membri del Parlamento europeo è quello di definire un quadro chiaro di azioni e priorità per consentire al settore di svilupparsi e dare il suo contributo all’industria europea. Il dialogo con i decision makers si svolgerà all’interno del “Club du bois”, un forum che riunisce le parti interessate che credono nel settore del legno e si impegnano a sostenere la sua competitività.
Durante i “Wood action days” verrà reso noto un manifesto a sostegno delle industrie del legno che porrà le basi per una collaborazione nei prossimi cinque anni.
Una "Casa del legno" al Parlamento europeo
Una "Casa del legno"
al Parlamento europeo
ultima modifica: 2014-09-02T00:00:00+00:00
da