Crescono esportazioni verso Europa dei segati di latifoglie americane

Il volume delle esportazioni di segati di latifoglie americane verso l’Europa nei primi sei mesi del 2014 ammonta a 201mila metri cubi, con un incremento del più 12,4 percento rispetto allo stesso periodo del 2013. Il valore è cresciuto del più 20 percento ed è di 154,6 milioni di dollari.

Il commercio ha ricevuto grande impulso da un aumento del +40% nel volume delle esportazioni verso la Gran Bretagna, che hanno raggiunto i 53.910 m3.Il ritmo delle esportazioni è stato tale che la Gran Bretagna ha superato l’Italia diventando il primo mercato in termini di volume di segati di latifoglie americane nella prima metà del 2014.
Le esportazioni nei primi sei mesi del 2014 sono state trainate anche da una ripresa di Germania (+ 10% a 26.550 m3), Spagna (+ 13% a 14.940 m3) e Svezia (+31% a 7.460 m3), ma sono diminuite verso l’Italia (-8% a 46.910 m3) e il Portogallo (-8% a 9.820 m3).
I dati relativi alle esportazioni verso i mercati europei minori si trovano nel grafico 2.
Il secondo trimestre del 2014 è stato particolarmente vivace  grazie alla fine del lungo inverno che negli Stati Uniti aveva reso difficile l’approvvigionamento di legname e ad alcuni segnali di miglioramento dell’economia europea, specialmente in Gran Bretagna dove le importazioni di latifoglie americane sono ora ad un livello molto superiore a quello registrato prima dell’insorgere della crisi finanziaria globale del 2008.
 
Il rovere resta molto di moda in Europa in tutti i settori, dal mobile all’arredamento all’architettura di interni. Non c’è quindi da stupirsi che l’American white oak (quercia bianca americana) sia la specie principale esportata dagli USA. Le esportazioni di segati di quercia bianca americana in Europa sono state di 87.740 m3, il +13% in più rispetto all’analogo periodo del 2013.
 
Un’altra tendenza positiva è il costante aumento delle esportazioni di tulipwood (tulipier) verso l’Europa, che nella prima metà del 2014 hanno raggiunto i 56.440 m3 (+17%). Questa specie ora viene usata più diffusamente in un maggior numero di Paesi e non solo in Italia dove è sempre stata utilizzata dai produttori di mobili.
Anche le esportazioni di tranciati di latifoglie americane sono cresciute del +7% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Nei primi 6 mesi del 2014 gli Stati Uniti hanno esportato in Europa 28,65 milioni di m2 di tranciato di latifoglie per un valore di 43,47 milioni di $, con un aumento rispettivamente del +7% e del +14% rispetto allo stesso periodo del 2013. Le esportazioni sono aumentate in modo significativo verso i seguenti Paesi: Germania (+16%, a 7,7 milioni di m2), Spagna (+25%, a 4,6 milioni di m2), Italia (+26%, a 3,4 milioni di m2) e Portogallo (+63%, a 2,8 milioni di m2).
Crescono esportazioni verso Europa dei segati di latifoglie americane ultima modifica: 2014-11-04T00:00:00+00:00 da admin