Macmazza: nuove sezionatrici flessibili

L’azienda Macmazza presenta a Xylexpo 2022 una versione della gamma di sezionatrici flessibili costituita da due sezionatrici unite meccanicamente e con una elettronica di ultima generazione…

Da oltre 45 anni specializzata nella sola sezionatura di pannelli, Macmazza presenta a Xylexpo una versione della gamma di sezionatrici flessibili costituita da due sezionatrici unite meccanicamente e con elettronica di ultima generazione. Tale versione consente lavorazioni di serie raddoppiando la produzione di una monolama, ma anche produzioni just in time in piccoli lotti e con schemi di taglio complessi per ottimizzare lo scarto al massimo, usufruendo di due macchine programmabili anche in maniera indipendente. Con l’unione di una monolama con piattaforma di carico posteriore e una sezionatrice trasversale, anche per barre postformate o prebordate, Macmazza aveva già realizzato l’antenata di questa soluzione, detta angolare semiautomatica, come versione più economica e compatta dell’angolare automatica. Oggi Macmazza ha realizzato una gamma completa di soluzioni angolari flessibiliTop Saw N E”.

Provviste di carico automatico da magazzino/ponte o da piattaforma elevatrice, così come dotabili di scarico automatico, sono adatte a clienti con quantità prodotte, spazi disponibili e budget per produzioni di vari autotreni di “sezionato” a settimana, con altezze di taglio utile fino a 150 millimetri (pacchi di otto pannelli da 18 millimetri ciascuno), che mantengono sempre la flessibilità di due monolama e che possono quindi lavorare insieme contemporaneamente in linea di serie oppure a schemi di taglio e ordini flessibili separati e differenziati. Le stesse soluzioni possono rivolgersi a clienti con esigenze inferiori, abbassando le altezze di taglio utile a 110 millimetri (sei pannelli da 18 millimetri ciascuno), con o senza carichi e scarichi automatici, tutto personalizzabile nelle misure di lavoro e di ingombro anche dei piani rotanti frontali (brevetto Macmazza). L’angolare flessibile più salvaspazio ed economica ad altezza di taglio 72 millimetri (quattro pannelli da 18 millimetri)  è comunque collegabile sulla prima macchina (anche in un secondo momento), a una sezionatrice trasversale a taglio utile maggiore di 110 millimetri (sei pannelli da 18 millimetri cadauno), sovrapponibili se con stesso taglio trasversale, per realizzare serie doppie rispetto alla monolama, ma anche per sfruttare schemi di taglio ottimizzati, ove strisce differenziate si possono tagliare in p,x,y,z e w a cinque livelli di taglio e contemporaneamente da programma software sulle due macchine indipendenti. Oppure si possono effettuare, movimentare e parcheggiare agevolmente pretagli da riciclare in seguito, sulla prima o sulla seconda macchina, mentre l’altra sta effettuando un altro programma, ordine o parte di schema di taglio complesso. Le due macchine possono anche caricarsi (prima di future possibili implementazioni modulari) solo dal fronte macchina, svolgendo comunque una produzione doppia rispetto a una monolama.

Viene comunque garantito il doppio della flessibilità di una monolama, con due sezionatrici che potrebbero la prima tagliare, ad esempio, pretagli di testa o cornici per porte o zoccoli di cucine, mentre la seconda sta sezionando un diverso programma, anche con altro operatore, o anche con lo stesso operatore che userebbe semplicemente lo spintore elettronico trasversale con motorizzazioni brushless su guide lineari e cremagliere di precisione per riportare a sè il “sezionato”, senza andare a scaricarlo in linea dopo la seconda sezionatrice. Ciò rende tutte queste soluzioni fruibili sempre anche da un solo operatore. La stessa soluzione potrebbe dunque essere la più produttiva per un’impresa artigianale, ma anche la più flessibile possibile in reparto “fuori misura” per un’industria “da serie”. Ovviamente questo livello tecnologico garantisce tutte le agevolazioni “Industria 4.0” e quindi, in pratica, anche la migliore organizzazione informatica just in time dal programma di cad design o gestionale del cliente in ufficio, collegati in network aziendale al pc macchina, fino all’etichettatura personalizzata e collegabile a tutte le macchine delle linee successive.

A questo link è possibile visualizzare alcuni video dell’impianto: http://www.macmazza.it/prodotti/ts-n-e/.

Nella ampia gamma di prodotti Macmazza troviamo inoltre la “TS Verticale”, con stesso software e pc delle orizzontali, quindi di livello tecnologico al top e anch’essa con tutte le agevolazioni “Industria 4.0”.

macmazza.it

Padiglione 24, stand C17

Macmazza: nuove sezionatrici flessibili ultima modifica: 2022-10-10T16:04:54+00:00 da Francesco Inverso