Un altro trimestre in crescita per Homag, il gruppo tedesco specializzato in soluzioni per la lavorazione del legno. Le vendite del colosso tedesco, infatti, sono aumentate del 10,1 per cento nel primo trimestre del 2023, raggiungendo i 403,8 milioni di euro (primo trimestre 2022: 366,8 milioni di euro). Con 27,0 milioni di euro, l’Ebit prima delle voci speciali è stato leggermente superiore al livello dell’anno precedente (26,8 milioni di euro). Il risultato include, tra l’altro, l’aumento delle spese di ricerca e sviluppo per le innovazioni di prodotto che saranno presentate alla fiera leader del settore, Ligna. Al 31 marzo 2023, il gruppo Homag contava 7.570 dipendenti (31 marzo 2022: 7.274).
Numeri positivi nelle vendite che si confrontano però con un fisiologico calo negli ordini, come spiegato dall’azienda tedesca nella conferenza stampa tenuta in occasione di Ligna. Nel primo trimestre del 2023 gli ordini sono stati pari a 353 milioni di euro (primo trimestre del 2022: 574 milioni di euro). “Avevamo previsto questo rallentamento degli ordini“, ha sottolineato l’amministratore delegato Daniel Schmitt. “Guardiamo a due anni di investimenti eccezionalmente elevati da parte dei nostri clienti, con un livello record assoluto nel primo trimestre del 2022. Dalla metà del 2022 abbiamo assistito a una normalizzazione degli ordini. È incoraggiante, tuttavia, che l’acquisizione di ordini nei primi tre mesi del 2023 sia al di sopra del livello del quarto trimestre del 2022, che era stato piuttosto contenuto“.
Il portafoglio ordini è sceso a 1.036 milioni di euro al 31 marzo 2023 (31 marzo 2022: 1.213 milioni di euro).