In scena dal 16 al 21 settembre, Emo Hannover, la mondiale dedicata al mondo della lavorazione dei metalli, avrà tra i suoi più autorevoli protagonisti i costruttori italiani che hanno aderito in forze alla manifestazione.
L’offerta di “made by Italians”, espressione delle 235 imprese presenti, sarà proposta su una superficie espositiva di circa 18mila metri quadrati netti. D’altra parte la mondiale itinerante, alternativamente ospitata da Hannover e Milano, rappresenta la più importante occasione per le aziende italiane di presentare le novità al pubblico internazionale.
Fortemente orientate all’export che, nel 2012, ha assorbito il 75 per cento del totale prodotto, le imprese italiane costruttrici di sistemi per produrre, grazie al mix di qualità e flessibilità dell’offerta, distribuiscono le proprie soluzioni ovunque nel mondo, nei paesi vicini e lontani, tradizionali e emergenti.
Nel 2012, Paesi di destinazione dell’export italiano di settore sono risultati: Cina (+8,5% rispetto all’anno precedente) 457 milioni pari al 13,3% del totale esportato, Usa (+45,3%) 410 milioni pari al 11,9% dell’export, Germania (+2,8%) 373 milioni pari al 10,8%. Seguono Russia, Francia, Brasile.
Coordinata da Ucimu-Sistemi per Produrre, la partecipazione italiana sarà identificata dal tricolore Made by Italians, Technology and Creativity che accompagnerà tutta la promozione organizzata dall’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione.
Gli italiani protagonisti
a Emo Hannover 2013
ultima modifica: 2013-06-25T00:00:00+00:00
da