Imm Cologne 2019

Ancora pochi giorni e si apriranno i cancelli della kermesse di Colonia dedicata al mobile: l’edizione 2019 di imm cologne, Internationale Möbelmesse, e della “compagna di viaggio” LivingKitchen si aprirà lunedì 14 per concludersi domenica 20 gennaio. Come tradizione, dunque, l’anno fieristico del settore del mobile e dell’arredo si apre in Germania e i dati indicano che sarà – ancora una volta – una buona edizione. Complessivamente sono attesi a Colonia circa 1.300 espositori (il 70 per cento stranieri), qualche punto percentuale in più rispetto ai 1.253 del 2018. In crescita le aziende in rappresentanza del “made in Italy”, che quest’anno superano quota 100 rispetto alle 94 del 2018 e alle 92 del 2017 che è l’edizione confrontabile, in quanto gli anni dispari sono gli “anni delle cucine”, che si alternano agli anni pari, dedicati ai settori bagno e rivestimenti. La squadra italiana a Colonia vanta la presenza delle più importanti aziende del settore, ormai affezionate a imm cologne: B&B Italia, Baxter, Cassina, Cattelan, Flexform, Giorgetti, Lapalma, Living Divani, MDF, Minotti, Molteni, Poliform, Poltrona Frau, Porada, Riva, solo per citarne alcuni, ma vede anche importanti ritorni, come quello di Knoll International, Zanotta, Lema, Edra.
Knoll, fra l’altro, sarà fra i protagonisti di una delle novità in scena per la prossima edizione, ovvero la mostra sul Bauhaus – allestita all’ingresso sud, nel passaggio fra i padiglioni 3 e 11 – per celebrare la famosissima scuola di architettura, arte e design che ha animato il clima culturale di inizio secolo e che ha lasciato forti tracce che ancora oggi stimolano designer e artisti. Nello stesso allestimento sarà presente anche un’altra azienda italiana, new entry a imm cologne, Ghidini.
Le imprese italiane saranno presenti in modo significativo soprattutto negli spazi riservati al “top di gamma”, raccolto da sempre sotto l’etichetta “Pure”, quest’anno sviluppato e ampliato in “Pure Atmospheres”, in scena nei padiglioni 11.1, 11.2 e 11.3. In quest’ultimo sarà presentata inoltre la mostra “Trend Atmospheres”, un allestimento nel centro del padiglione di sicuro effetto, arricchito da una prestigiosa area ristorazione che sarà il punto di incontro per i buyer di questo specifico segmento.
Più spazio anche per “Pure Editions”, nei padiglioni 2.2, 3.2 e quest’anno, anche nel padiglione 3.1, da sempre una delle aree più visitate di imm, un concept frizzante e innovativo che vede la presenza di importanti marchi del design internazionale, che allestiranno stand molto aperti e percorribili, dove sarà il prodotto a emergere, a farla da padrone, così da far diventare la visita una vera esperienza a 360 gradi.
Colonia offrirà molto altro alle decine di migliaia di visitatori attesi, in un autentico, gigantesco caleidoscopio di mobili, luci, tessili per arredamento, trend e colori che domineranno la prossima stagione, oltre a progetti all’avanguardia di giovani designer, soluzioni “smart home” e concept visionari firmati dai migliori designer.
Un evento capace di soddisfare ogni segmento della domanda, anche il pubblico dei consumatori finali, che potranno accedere al quartiere fieristico nel week end. Complessivamente saranno undici i padiglioni nei quali ci sarà spazio per ogni genere di arredo, non solo per la creatività o i nomi di grande richiamo del contemporaneo: come sempre ci sarà spazio per i mobili più tradizionali nel segmento “Prime”, mentre nel “Comfort” saranno presentati gli imbottiti, nello “Sleep” sarà di scena l’ambiente della notte e nello “Smart” i mobili in kit di facile assemblaggio, destinati ad un target giovane.
Fra i focus della rassegna anche per il 2019 ci sarà “Das Haus”, una sorta di casa ideale la cui realizzazione viene affidata ogni anno a designer affermati e di grande appeal: quest’anno i 180 metri quadrati a disposizione per “inventare” la casa delle emozioni sono stati affidati ai designer australiani Truly Truly, dell’omonimo studio di Rotterdam.

 

 

Imm Cologne 2019 ultima modifica: 2019-01-09T10:55:22+00:00 da Luca