Awfs Las Vegas: Scm protagonista con la Smart&Human Factory

Scm rinnova la propria presenza alla Fiera Awfs di Las Vegas forte di una continua e brillante crescita. Il fatturato del Gruppo ha superato i 700 milioni di euro a fine 2018 e oltre il 70 per cento ha riguardato proprio la Divisione Legno con più di 500 milioni e una solida posizione finanziaria. Merito della più ampia gamma di soluzioni tecnologiche e digitali disponibile oggi a livello internazionale per tutto il mondo della seconda lavorazione del legno, dall’artigiano alla grande industria. Tra queste, i centri di lavoro cnc per la lavorazione del pannello, del massello e per la carpenteria in legno continuano a registrare le performance più elevate sul mercato con una crescita di oltre il 30 per cento solo nell’ultimo anno. Per quel che riguarda il Nord America (Stati Uniti, Canada e Messico) Scm ha chiuso il 2018 con una solida crescita a doppia cifra ed una presenza sempre più capillare e diretta. Il mercato continua ad essere strategico per il Gruppo, come dimostrano i continui investimenti. Nell’ultimo anno Scm ha avviato un ambizioso programma di crescita in Canada. Dopo l’apertura della nuova sede e showroom a Quebec, lo scorso anno, è in atto l’ampliamento della sede di Vancouver e del suo Technology Center: quest’ultimo, con oltre 1.100 metri quadrati (12,000 sq. feet) di spazi e tecnologie di ultima generazione, si pone come punto di riferimento per tutte le aziende e le realtà formative del settore che desiderano restare aggiornate sulle novità rivolte alla seconda lavorazione del legno. Il potenziamento della sede canadese si aggiunge agli altri corposi investimenti effettuati nell’ultimo anno, dall’ampliamento della filiale messicana all’ulteriore potenziamento nel mercato statunitense con una presenza diretta a Dallas (dove è stato inaugurato un altro Technology Center), Chicago e New Jersey. Insieme alle sedi di Atlanta e Carson (Los Angeles) Scm è così al primo posto per capillarità e presenza in tutto il mercato nordamericano.

La forza di Scm è quella di essere un partner per tutte le aziende del settore della seconda lavorazione del legno, prima ancora che un fornitorespiega Giuseppe Riva, North America Regional Manager di Scm. “Un consulente a 360 gradi capace di supportare il cliente nel suo percorso di investimento e nel suo business, senza mai lasciarlo solo come ben descrive anche il claim dell’evento, “You will never work alone”. Per fare questo, Scm mette a disposizione dei propri clienti una tecnologia sempre più innovativa ed un  know-how di oltre 65 anni, creando soluzioni esclusive completamente integrate, su misura e chiavi in mano per tutti i processi produttivi, come quelle che il pubblico di Awfs potrà ammirare dal vivo in queste giornate”. 

Sempre in Nord America va ricordata poi l’acquisizione avvenuta a fine 2018 da parte del Gruppo della società statunitense Dms Diversified Machine Systems, con sede in Colorado Springs. L’azienda è un importante “player” nella progettazione, produzione e commercializzazione di applicazioni altamente innovative per materiali plastici e compositi. La sua acquisizione rafforza ulteriormente la leadership globale di Scm Group in questi e altri settori, completando l’ampia offerta di soluzioni tecnologiche in questi mercati, già presente nel Gruppo con la controllata Cms.

“YOU WILL NEVER WORK ALONE”: L’INDUSTRIA 4.0 “USER-FRIENDLY”
La solidità, l’affidabilità e la capacità d’innovazione di Scm trovano la loro concreta rappresentazione nell’esclusivo spazio espositivo di 1.600 metri quadrati, considerando anche lo stand di Superfici America, eccellenza del Gruppo per le tecnologie dedicate al finishing.
In primo piano la “Smart&Human Factory” che i visitatori di Awfs possono scoprire dal vivo durante la produzione di una serie di cabinet con un programma dettagliato di demo giornaliere guidate dal  team di esperti Scm. La Smart&Human Factory è un sistema produttivo all’avanguardia, costituito da celle flessibili automatizzate, modulari e facilmente riconfigurabili, integrate da robot industriali antropomorfi e collaborativi e da navette intelligenti a guida autonoma “Amr” programmabili in base al plant dell’unità produttiva, capaci di muoversi e lavorare al fianco dell’operatore in totale sicurezza. Una nuova fabbrica intelligente ma sempre a misura d’uomo, studiata per rispondere in maniera sempre più efficace e veloce alle sfide della Mass Customisation e che va oltre i tradizionali sistemi di automazione: le celle Scm di ultima generazione, infatti, possono essere composte a piacimento dal cliente per soddisfare le più svariate esigenze di lavorazione.
Il nuovo centro di lavoro nesting “morbidelli x200” etichetta i fogli grezzi, li carica automaticamente per poi forarli, tagliarli e dimensionarli secondo le indicazioni del software supervisore. Il centro di lavoro scarica quindi i pannelli tagliati su un nastro trasportatore in cui un robot industriale a sette assi è in grado di identificarli singolarmente per poi impilarli e destinarli alla macchina per la foratura e la spinatura. Dopo questo processo, i pannelli vengono caricati manualmente sulla bordatrice automatica “stefani kd, integrata da un robot per il ritorno pannelli, dotata di vasca colla “Sgp” per un perfetto filo colla e dell’asse dosatura a cn per il cambio automatico della quantità di spalmatura a seconda delle esigenze di lavorazione.
A seguire i pannelli arrivano nell’area di assemblaggio, dove un robot collaborativo applica la colla sui fori per tasselli e sulle scanalature posteriori e successivamente passano al montaggio, eseguito dallo strettoio ad alta precisione “action p“.
Parallelamente, il taglio dei pannelli più piccoli avviene per mezzo di una sezionatrice “gabbiani g 2″, integrata dal magazzino automatico a tre assi “flexstore el“: i tempi di attrezzaggio e settaggio della lama sono ridotti grazie al dispositivo opzionale saw-set. Inoltre, l’accostatore laterale motorizzato e il sistema modulare “Flexcut 1s” consentono di eseguire un maggior numero di tagli e i più complessi schemi di taglio in tempi estremamente ridotti. Anche i pannelli tagliati  dalla gabbiani confluiscono nella cella robotizzata a 7 assi e nell’area di assemblaggio per mezzo di speciali navette a guida autonoma.

LA NEXTING GENERATION
Altra grande novità della Fiera di Las Vegas, la nuova gamma di centri di lavoro nesting “morbidelli x“. La gamma è studiata per rispondere alle esigenze di un mercato sempre più orientato verso una produzione flessibile e a lotto 1, l’obiettivo è di garantire una produttività senza precedenti per questo tipo di tecnologia, con il taglio di pezzi sagomati e di forme molto diverse. Il tutto con un’unica macchina a controllo numerico dalle caratteristiche uniche: un sistema esclusivo di etichettatura e velocità di taglio fino a 50 m/min, il nuovo sistema X-Vacuum che consente un’attivazione dinamica del vuoto all’interno del piano di lavoro e la possibilità di effettuare forature orizzontali direttamente sul pannello martire, così da non doverlo più rimuovere, riducendo notevolmente i tempi improduttivi.
L’altra grande innovazione introdotta dai centri di lavoro nesting morbidelli x riguarda il software: il nuovo software “Maestro cnc nest” non solo realizza nesting “tradizionali” per tagli di fresa ma permette anche di effettuare nesting lineari per tagli di lama.
Grazie al nuovo algoritmo di ottimizzazione nesting per utensile lama infatti, con Maestro cnc nest diventa possibile offire una soluzione di nesting automatico flessibile ad altissima produttività, riducendo così il tempo di ciclo e aumentando la produttività dell’intero processo. 

“MAESTRO DIGITAL SYSTEMS”: NUOVI SOFTWARE E SERVIZI
Tra le principali novità presentate da SCM, il digitale è protagonista con la rinnovata gamma “Maestro Digital Systems” che diversifica e potenzia ancora di più l’offerta in Software e Digital Services.
Tra i primi spicca  “Maestro active”: si tratta della nuova “Hmi” a bordo macchina che si presenta con un look&feel unico per tutte le tecnologie Scm ed una user experience molto più facile e intuitiva. Come Maestro active, tutti i software Scm sono semplici, intuitivi, ma soprattutto integrabili, in grado di interfacciarsi con gli altri sistemi in uso presso il cliente.
Tra i “Digital Services” la piattaforma IoTMaestro connect” consente l’analisi costante dei dati provenienti dalle macchine oltre all’accesso immediato ad un’ampia gamma di servizi: il supporto tecnico in remoto con occhiali a realtà aumentata “Smartech” (finalista ai Visionary New Product Awards per la categoria “Industry 4.0”), l’acquisto di ricambi online, la manutenzione predittiva e tanti altri servizi per aumentare notevolmente la produttività del proprio impianto produttivo, controllandone lo stato di salute e migliorandone la performance. 

UN UNICO PARTNER PER IL TRATTAMENTO DELLE SUPERFICI
Scm presenta oltre una trentina di soluzioni tecnologiche a dimostrazione della forza e della varietà unica della sua gamma per il pannello e massello. Tante le novità tra cui la nuova pressa a membrana “sergiani 3d form” per la nobilitazione di pannelli curvi e con effetti tridimensionali. Insieme alle levigatrici e calibratrici dmc di semplice utilizzo e di alta produttività, capaci di finiture di alta qualità estetica, superiori ed esclusive, e ai sistemi superfici di verniciatura a spruzzo e applicazione di colla dotati di robot, si inserisce all’interno del progetto Scm Surface Technologies: prodotti e servizi a 360 gradi e soluzioni di finitura esclusive e ricercate, per soddisfare tutte le esigenze di processo e di tipologia di prodotto finale.
A tal proposito, oltre allo stand Scm il gruppo è presente all’Awfs con un altro ampio spazio espositivo (stand 8207) dedicato al trattamento delle superfici, dove verranno esposte le migliori tecnologie  di finitura prodotte da Superfici America. Le demo live riguarderanno la spruzzatrice ibrida “compact” abbinata ai sistemi di essiccazione lineare Laminar e Jet Airblade completi con lampade a matrice infrarossa, specifici per la polimerizzazione fredda e iper-rapida. In mostra anche la spruzzatrice entry level “mini”, perfetta per le piccole aziende che necessitano di elevati volumi di produzione senza rinunciare all’elevata qualità di spruzzatura. In evidenza anche la verniciatrice a rullo “S4 Supernova” per l’utilizzo di stucchi ricircolabili e una spruzzatrice a bassa pressione di ultima generazione per listelli, in grado di eseguire perfettamente la finitura di varie forme e dimensioni sia per vernici UV che a base acqua, e dotata di sistema automatico di miscelazione vernici a tre componenti.

SCM EQUIPMENT FINANCING: NUOVE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO PER LE IMPRESE
Alla Fiera di Las Vegas Scm lancia una nuova speciale occasione rivolta alle aziende del woodworking che desiderano rinnovare i propri impianti. Grazie al progetto “Equipment Financing” Scm è in grado di finanziare qualsiasi produttore con i tassi più competitivi del settore. Dal software ai sistemi di raccolta polveri agli utensili e ai macchinari: investire in una fabbrica più innovativa ed eco-sostenibile è ora è più facile e meno costoso.

SCM NORD AMERICA A SUPPORTO DEI VETERANI E REDUCI DI GUERRA
Scm Nord America è orgogliosa di sostenere il Semper Fi Fund, un’organizzazione senza scopo di lucro che sostiene i membri dei servizi di soccorso feriti e in condizioni fisiche e di salute critiche irreversibili. Partecipando ad una speciale partita a frisbee con robot industriali antropomorfi in cambio di una donazione libera, ogni visitatore dello stand Scm potrà dare il suo contributo alla causa. In palio, una bandiera Usa in legno fatta a mano da un veterano e molti altri premi. Scm devolverà il 100 per cento di tutte le donazioni erogate durante Awfs.

Las Vegas Convention Center, 17 – 20 luglio – Stand 8200, 8207, 8214, 8600, 8607.

Awfs Las Vegas: Scm protagonista con la Smart&Human Factory ultima modifica: 2019-07-17T16:22:01+00:00 da Luca